


Tubo argento I Citrino
Orecchino a tubo in argento satinato da 6 mm di diametro, che coniuga un’estetica industriale alla cura del fatto a mano. Da portare singolarmente, in coppia o in gruppo.
Ogni orecchino è chiuso alle estremità da due pietre.
La presenza delle pietre è un dettaglio colorato ma discreto, in quanto solo parzialmente visibile; le pietre sono un elemento presente più per chi indossa che per chi guarda.
Orecchino dritto con un quarzo citrino taglio brillante e un quarzo citrino taglio cabochon.
Spedizioni: Le spese di spedizione verranno calcolate nella fase di acquisto. Noi siamo i portavoce di una community di artigiani, per questo ogni oggetto viene spedito direttamente dalla persona che lo ha prodotto.
Le tempistiche di consegna rispetteranno il ritmo di chi ha lavorato a questo progetto con cura.
Per le cose belle bisogna saper attendere.
85,00 € Euro
3 disponibili



Scopri chi ha prodotto questo oggetto
Martina Turini è un progetto di gioielli artigianali che coniuga la semplicità formale, ascrivibile al gusto dei paesi nordici, con l’esuberanza, la materialità e la ricerca dell’inusuale che sono eco della tradizione artigianale italiana e mediterranea.
Martina Turini, creativa torinese fondatrice del progetto, apre i suoi orizzonti e il suo cuore con un’esperienza prima a Parigi e poi ad Amsterdam, dove si laurea in gioielleria contemporanea alla Gerrit Rietveld Academie nel 2017.
Il suo approccio creativo è molto libero ed eclettico: le ispirazioni arrivano dalle forme della natura ma anche e soprattutto dagli scheletri di architetture passate, dall’arte, e dal design moderno e contemporaneo degli oggetti che la circondano.
Il suo lavoro è una ricerca costante sui metalli, di cui ama la natura alchemica e la sfida che nasconde la loro malleabilità fluida sotto a una scorza dura e fredda.
