


Sample
Un libro di Elia Pinna
–
Il libro si concentra in particolare sui sanpuru (サンプル) giapponesi, che sono impeccabili
e fedeli repliche di cibo, squisitamente esposte nelle vetrine dei ristoranti.
Questi modelli di fake-food mettono in discussione la natura dei duplicati e la relazione tra le riproduzioni e i loro referenti nel mondo reale. Con una sequenza che alterna istantanee, fotografie vernacolari e nature morte di grande formato, cibo reale e cibo finto, il libro vuole essere una meditazione sulla rappresentazione del cibo attraverso la fotografia e i generi fotografici, in particolare la natura morta.
Copie perfette senza gusto e odore, questi campioni di cibo, forse, ci dicono qualcosa sulla fotografia
Fotografie di Elia Pinna
Montaggio e design di Altana
17,5×24,5cm, 64 pagine, copertina morbida + sovracopertina in plastica
Stampato in 300 copie
Milano, 2020
Spedizioni: Le spese di spedizione verranno calcolate nella fase di acquisto. Noi siamo i portavoce di una community di artigiani, per questo ogni oggetto viene spedito direttamente dalla persona che lo ha prodotto.
22,00 € Euro
5 disponibili



Scopri chi ha prodotto questo oggetto
Altana è un progetto indipendente fondato nel 2018 a Venezia dall’incontro dei tre creativi Francesco Paleari, Elia Pinna e Francesco Villa.
Nasce come spazio di dialogo e di scambio intorno alla fotografia, alimentato da una sincera vocazione alla ricerca autoriale e alla cura del progetto editoriale e proprio per questa sua natura dinamica rifiuta una nomenclatura univoca, preferendo il dinamismo proprio di un laboratorio ibrido in divenire.
Altana non è una casa editrice, non è un luogo, non è un concetto, ma si definisce piuttosto un tappeto volante di assi di legno da cui poter godere una seconda vista attraverso la fotografia.
