


Piccola Guida agli Attacchi di Panico in Solitaria
Piccola Guida agli Attacchi di Panico in Solitaria è un manuale tascabile illustrato che,
attraverso consigli e pensieri, percorre le diverse tappe e sensazioni provate durante un
attacco di panico.
Lo scopo è provare ad aiutare le persone che soffrono di questo disturbo, utilizzando un tono ironico per cercare di spezzare i tabù attorno a questa tematica e creare un legame di vicinanza e solidarietà con i lettori.
Si tratta di una guida sensoriale, fatta di odori, sapori, percezioni, così che possa
facilmente essere letta e compresa anche da chi non ha mai provato sulla propria pelle
cosa significhi un attacco di panico ma vorrebbe essere d’appoggio a una persona cara.
O, semplicemente, si è interessat* all’argomento.
Il progetto nasce con il trasferimento a Madrid di Martina, per celebrare la vittoria su
questo disturbo e la voglia di rendere qualcosa di così negativo utile e leggero.
Spedizioni: Le spese di spedizione verranno calcolate nella fase di acquisto. Noi siamo i portavoce di una community di artigiani, per questo ogni oggetto viene spedito direttamente dalla persona che lo ha prodotto.
11,00 € Euro
4 disponibili



Scopri chi ha prodotto questo oggetto
Martina e Marta si conoscono da più di dieci anni ma solo grazie alla loro vita milanese
sono riuscite a creare un vero e proprio rapporto di amicizia, quasi di sorellanza. Proprio
con lo spezzarsi di questa vicinanza, dovuto alla partenza di Martina per Madrid, hanno deciso
di sentirsi più unite iniziando a collaborare insieme su più progetti nati durante le loro
videochiamate su whatsapp.
Marta si è laureata in Interior Design al Politecnico di Milano, frequentando poi un master
SPD in Visual Communication. Attualmente vive a Milano, lavorando come Visual Designer per Lettergram, dove si occupa di Brand Identity.
Martina mi è laureata in lingue e letterature all’Università Cattolica del Sacro Cuore di
Milano, iniziando a lavorare per piccole agenzie creative durante il suo ultimo anno di
triennale. Da agosto 2020 vive a Madrid lavorando da remoto come Content Designer per I mille
Milano e si occupo della parte di copywriting e ideazione di contenuti.
